Che cosa manca? Che cosa migliorare? Che cosa sviluppare? "Breviario sul pensiero strategico" offre possibili risposte a queste domande da una prospettiva cognitiva e comportamentale individuando gli elementi essenziali del ragionamento strategico. "Breviario sul pensiero strategico" osserva il futuro migliore come la possibile destinazione più ambiziosa, coerente, realizzabile, realistica e vantaggiosa su cui fondare (oppure rifondare) la strategia, la governance e la leadership. "Breviario sul pensiero strategico" propone un percorso che parte dal realismo manifesto per poi proseguire verso le facoltà e il mindset dell'intelligenza strategica ¿ immaginazione, consapevolezza, progettualità, lungimiranza, mediazione e rigore. Perché questo libro suggerisce un approccio fluido ¿ mind the gap e fill the gap ¿ un processo dinamico ¿ ciclo strategico ¿ e una serie di strumenti per fortificare la progettazione ¿ storyline, deadblock analysis, the big picture, metaproject development, strategic mapping e full potential. Perché questo libro presenta una breve lezione di filosofia strategica ¿ "Cogliere l'essenza" di Stefano De Luca e Guido Solza ¿ con l'intenzione di offrire una prospettiva incrementale alla dialettica tra il pensiero, il disegno e l'azione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.