Questo libro tratta argomenti di natura filosofica e teologica, in particolare dal punto di vista ontologico e antropologico-pedagogico, in relazione al concetto di "artistico" e "culturale", dando così origine a riflessioni sui temi della 'Bellezza' e dell'"Arte". Il volume offre anche alcune note e riflessioni sul rapporto tra Chiesa cattolica e arte dal Concilio Vaticano II ad oggi, utili non solo agli esperti in questi campi, ma anche a tutti coloro che desiderano lavorare nella progettazione e promozione di eventi artistici e culturali, in particolare riguardanti il cristianesimo, o che sono impegnati in attività formative ed educative correlate.